Laureata in Medicina, specializzata in Psichiatria
Lavoro come consulente nell’ambito della riabilitazione psichiatrica di persone affette da malattie mentali gravi e croniche. Nello studio privato mi occupo prevalentemente del trattamento di disturbi d’ansia, dell’umore, di personalità e di altre forme di disagio psicoemotivo.
Nel 2023 ho completato il percorso di specializzazione in Agopuntura. Questa antica tecnica fa parte della Medicina Tradizionale Cinese assieme ad altre metodiche con cui si può integrare (quali la Coppettazione, la Dietetica, il Massaggio Tui Na e il Qi Gong) e consiste nell’infissione di aghi sterili monouso in particolari punti del corpo – agopunti – permettendo all’organismo che si trova in una condizione di disarmonia di riequilibrarsi energeticamente e prevenendo lo sviluppo di determinate patologie.
L’Agopuntura può essere utile in un’ampia gamma di disturbi:
- patologie dolorose a carico dell’apparato muscoloscheletrico (es. lombalgie, cervicalgie, sciatalgie, gonalgie, periartrite scapolo-omerale, epicondilite, artrosi, contratture muscolari)
- patologie gastrointestinali (es. nausea, vomito, dispepsia, stipsi, sindrome del colon irritabile)
- patologie ostetrico-ginecologiche (es. sindrome premestruale, dismenorrea, irregolarità mestruali, disturbi della menopausa, correzione del malposizionamento fetale, disturbi della lattazione, infertilità)
- patologie dermatologiche (es. dermatiti, orticaria, eczemi)
- patologie neurologiche (es. cefalea, emicrania, nevralgie)
- patologie otorinolaringoiatriche (es. rinite, asma)
- disturbi psicoemotivi (es. sindrome ansioso-depressiva lieve, insonnia)
Nel 2024 ho conseguito l’abilitazione ad insegnare Qi Gong, un’antica ginnastica medica cinese che aiuta ad armonizzare gli squilibri energetici e recuperare uno stato di benessere.
Medicina occidentale
- visita psichiatrica per un inquadramento diagnostico
- prescrizione di una terapia farmacologica e/o indicazione a effettuare terapie psicologiche
- visite periodiche di monitoraggio del trattamento
- collaborazione con psicoterapeuti per un approccio integrato ai disturbi psicoemotivi
Medicina Tradizionale Cinese
- visita specialistica secondo la Medicina Tradizionale Cinese (raccolta anamnestica e di informazioni sullo stato di salute, esame obiettivo) per la formulazione di una diagnosi
- ciclo di trattamento agopunturale, la cui frequenza e durata viene individualizzata sulla base della disarmonia riscontrata
- eventuali prescrizioni dietetiche
- eventuali prescrizioni di esercizi di Qi Gong
Il trattamento Agopunturale prevede la selezione, sulla base dello squilibrio rilevato, di specifici agopunti nei quali viene infisso un ago sterile monouso.
L’infissione non è dolorosa ma la stimolazione del punto attraverso l’ago può provocare sensazioni temporanee di formicolio, scossa elettrica, pesantezza o distensione che indicano che i tessuti che costituiscono l’agopunto sono stati correttamente raggiunti e attivati.
A questa tecnica, a seconda delle situazioni, possono associarsi l’elettrostimolazione dei punti o il riscaldamento di più ampie aree corporee.
Per informazioni o per prenotare una visita non esitare a contattarci, ti risponderemo il prima possibile.
Contattaci